Come aiutarli ad affrontare le sfide che la vita ci mette davanti ogni giorno? Come guidarli verso obiettivi validi e credibili? Come renderli autonomi senza farli sentire abbandonati? Sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere questo libro, che non è un semplice manuale, ma un invito a riscoprire l’arte dell’educazione come missione di vita, dove l’esempio personale diventa la più potente delle lezioni.
Lo spunto è il Vangelo, che qui diventa strumento per educare, seguire, far crescere i ragazzi. Grazie a un’inedita chiave interpretativa dell’insegnamento evangelico, troveremo in queste pagine molti dei problemi che viviamo ogni giorno e i suggerimenti per risolverli.
Perché Gesù, attraverso le parabole, il discorso della montagna, i dialoghi con gli ultimi, i miracoli, gli esempi personali, ci ha indicato una strada educativa che può portarci lontano. Insieme ai nostri ragazzi.
ACQUISTAPietro Riparbelli
Specializzato nel coaching e nell’ascolto profondo degli adolescenti.
Laureato in Filosofia presso l’Università di Pisa e in Scienze Religiose (indirizzo pedagogico-didattico) presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, ha ottenuto il diploma di Master Practitioner in Coaching HPM (Human Potential Modeling) presso la Daniele Trevisani Academy.
È formatore, coach professionista e docente nelle scuole secondarie di secondo grado, dove svolge anche i ruoli di coach e mentor. Collabora con la Daniele Trevisani Academy per formare coach esperti nella gestione delle relazioni con gli adolescenti. Nei suoi corsi di formazione per insegnanti e genitori si concentra sull’importanza dell’ascolto e sulle dinamiche relazionali con gli adolescenti.
Peso | 0,238 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 1,5 × 21 cm |
Editore | Ultra Life |
ISBN | 978-8892784437 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 200 |
Formato | Cartaceo |